Lost in Random: The Eternal Die - casualità in combattimento

Lost in Random: The Eternal Die svela il caos

Lost in Random: The Eternal Die è un roguelite d'azione dal ritmo serrato, ambientato nel mondo gotico e burtonesco di Random, dove il caso governa il destino. I giocatori controllano la regina Aleksandra e il suo compagno senziente, Fortune, in una vendicativa ricerca contro un antico male. Questo sequel di Lost in Random passa dall'azione-avventura al roguelite, offrendo combattimenti avvincenti, esplorazione dinamica e un intreccio di dadi che rende ogni partita imprevedibile. Le sue meccaniche uniche e l'estetica inquietante ne fanno un gioco di spicco, con somiglianze con Hades nella sua struttura roguelite.

 

 

Caratteristiche principali: dadi, combattimento e casualità

Il fulcro del gioco è la sua miscela di azione in tempo reale e combattimento tattico, potenziata da una meccanica di dadi con rischio e ricompensa. I giocatori impugnano quattro armi diverse, spada, lancia, mazza o arco, ognuna con percorsi di potenziamento che si adattano a diversi stili di gioco. I combattimenti sono arricchiti da 15 abilità basate su carte, come l'urlo di stordimento o il fulmine di ritorno, attivate tramite i Frammenti di Energia guadagnati con i colpi in mischia. Oltre 100 reliquie elementali, inserite in una griglia, offrono sinergie che amplificano le build, come il potenziamento dei tiri di dado o degli effetti delle carte. I tiri di dado della Fortuna introducono la casualità, modificando gli esiti delle battaglie o innescando giochi di scommessa ad alta quota con grandi ricompense o conseguenze disastrose. Quattro biomi generati casualmente, dagli inquietanti castelli alle paludose terre desolate, pullulano di segreti, oltre 30 tipi di nemici e quattro brutali boss mondiali, garantendo sfide sempre diverse. L'hub del Santuario permette ai giocatori di sbloccare armi, acquistare potenziamenti e accettare missioni da PNG stravaganti, mentre la morte non fa altro che resettare la partita successiva. La narrazione, completamente doppiata con finali alternativi, si svolge in un mondo ispirato a Tim Burton, caratterizzato da un'atmosfera gotica, da paesaggi vividi e da una colonna sonora d'atmosfera, che rende ogni corsa visivamente ed emotivamente avvincente.

Sebbene i feedback specifici dei giocatori siano scarsi prima del lancio, la demo del gioco ha suscitato entusiasmo per i controlli stretti, l'arte vivace e la varietà rigiocabile. Il combattimento è veloce, anche se alcuni notano una minore profondità di contenuti rispetto ai giganti del genere. Come Hades, The Eternal Die offre combattimenti roguelite dal ritmo incalzante e un hub per i potenziamenti, ma le sue meccaniche di dadi e carte aggiungono una casualità unica. Lost in Random: The Eternal Die crea un'avventura incantevole ma pericolosa, mescolando il caos guidato dai dadi con la profondità strategica. Il suo mondo vivido e le sue meccaniche innovative promettono una gemma roguelite per i fan di Hades e non solo. Utilizza il nostro strumento di comparazione dei prezzi per trovare i migliori prezzi per Lost in Random: The Eternal Die.

Qual è il il miglior prezzo di Lost in Random The Eternal Die?

Vedi prezzi e dettagli di Lost in Random The Eternal Die
Ottieni le offerte migliori e i codici sconto per giocatori

Iscriviti alla newsletter di DLCompare