Nintendo ha ormai condotto due eventi di annuncio per lo Switch 2. La console ibrida di ultima generazione è stata svelata per la prima volta al pubblico a gennaio e proprio ieri è stata finalmente presentata una panoramica più approfondita del dispositivo. Sebbene siano state fornite informazioni sulla compatibilità dei giochi, sulla data di uscita, sul prezzo e sulla durata della batteria, alcune caratteristiche non sono state rivelate. Fortunatamente, cominciano a emergere ulteriori dettagli.
Nintendo e Nvidia hanno confermato che lo Switch 2 supporterà ufficialmente la tecnologia di upscaling Deep Learning Super Sampling (DLSS) di Nvidia, ampiamente utilizzata per l'utilizzo dei giochi. È già stato stabilito che lo Switch 2 funzionerà con un processore personalizzato progettato da Nvidia, dotato di RT Cores e Tensor Cores specializzati, che secondo l'azienda è in grado di offrire "immagini mozzafiato e miglioramenti guidati dall'intelligenza artificiale".
Per chi non lo sapesse, le tecniche di apprendimento automatico impiegate da DLSS sono in grado di migliorare i giochi che girano a risoluzioni inferiori mentre sono attivi. Finora è stato osservato solo su PC dotati di hardware grafico Nvidia. Tuttavia, non è ancora chiaro quale versione specifica di DLSS supporterà la console. Secondo Nvidia, il nuovo chip che alimenta lo Switch 2 offre prestazioni grafiche 10 volte superiori a quelle dello Switch originale.
Ecco alcune caratteristiche chiave evidenziate oggi dall'azienda:
Il Nintendo Switch 2 include anche un accessorio fotocamera venduto separatamente, che consente ai giocatori di partecipare a chat video mentre giocano. Nvidia afferma che i Tensor Core del chip consentono alla console ibrida di eseguire istantaneamente il rilevamento dei volti e la rimozione dello sfondo durante le videochiamate, grazie all'intelligenza artificiale.
E come sempre, per i giocatori su PC che desiderano migliorare la propria esperienza di gioco, ricordate di utilizzare il nostro confronta prezzi per trovare le migliori offerte sulla GeForce RTX 5080.